Come abbiamo accennato prima, Zocca è una suggestiva località, la più importante di tutto il versante est dell'appennino modenese, dove decine di migliaia di viistatori amano trascorrere le loro vacanze, e staccare la spina dallo smog cittadino.
Nel territorio di Zocca, sono diverse le località indicate per escursioni di tipo naturalistico, da effettuare a pidei o in mountain bike, adatto per coloro che amano il contatto con la natura.

Piuttosto ricco e variegato il calendario degli appuntamenti che si svolgono nella cittadina di Zocca, per accontentare tutti i gusti; musiche e spettacoli teatrali, mercati e mercatini dell'antiquariato e dell'hobbistica, sagre enogastronomiche, iniziative sportive e rievocazioni storiche.

Per quanto riguarda le feste dedicate ai prodotti tipici locali, ricordiamo nel mesi di ottobra la sagra della castagna e la sagra della lumaca, dove potranno essere degustati piatti della tradizione culinaria di Zocca, come le tigelle e i borlenghi.

Bisogna però precisare che la tigella di Zocca è diventata uno dei prodotti con marchio "Tradizioni e Sapori di Modena"; con un diametro di circa 10 cm e uno spessore di 1,5, la togella è una prelibatezza oramai conosciuta in tutto il mondo.
Preparata rigorosamnete in modo artigianale, una volta cotta, viene tagliata e farcita con salumi e formaggi, oppure usata come sostitutivo del pane.